Sparatoria a Pastena, cresce l’allarme sicurezza a Salerno, la denuncia di “Salerno insieme”

Sparatoria a Pastena, cresce l’allarme sicurezza a Salerno, la denuncia di “Salerno insieme”

Mirko Cantarella

L’episodio di violenza avvenuto nel quartiere Pastena, dove una sparatoria ha scosso la tranquillità della comunità, l’ennesimo tentato episodio di furto nella zona est della città, riporta al centro del dibattito cittadino il tema della sicurezza urbana. L’allarme tra i residenti inizia ad essere preoccupante, e in molti chiedono un intervento concreto e immediato da parte delle istituzioni locali. Le parole rassicuranti che da mesi arrivano dal Comune su una Salerno città sicura, contrastano in modo drammatico con la realtà vissuta negli ultimi tempi dai cittadini e commercianti: una città che soffre, che si sente insicura, oltre ad essere abbandonata e sempre più ostaggio del degrado.

Il gruppo civico salernitano “Salerno insieme” ha deciso di scendere in campo per sensibilizzare la cittadinanza e chiedere con forza interventi seri: “Chi amministra Salerno continua a raccontare una narrazione fatta di eventi, luci, spiagge artificiali e slogan da brochure turistica, mentre nei quartieri si spara in pieno giorno, si ruba nelle attività commerciali, negli appartamenti e si vive in una città tutt’altro che pulita. Dobbiamo arrivare al punto che la gente debba aver paura anche di affacciarsi dal balcone? È questa la città “che funziona”?”

La rabbia cresce, soprattutto tra chi vive con preoccupazione l’avvicinarsi della stagione estiva, con decine di ragazzi che affolleranno le strade e i luoghi pubblici. Si chiedono interventi seri, non post sui social di chi se la canta e se la suona. Si pretende una Salerno pulita, derattizzata, disinfestata e soprattutto sicura – non una cartolina di facciata buona solo per la propaganda. In molti accusano l’amministrazione di essere più impegnata a vendere una visione irreale della città che ad affrontare le emergenze vere: dalla microcriminalità al disagio giovanile, dal degrado urbano alla mancanza di controlli efficaci. E vogliamo continuare parlando anche di politiche sociali che funzionano poco o della sanità che funziona male? Ci vorrebbe un’enciclopedia non un articolo giornalistico. E quando l’opposizione, o quel che ne resta, prova a muoversi, lo fa spesso con ritardo e senza una visione chiara, offrendo il fianco a chi liquida tutto come “polemica sterile”. Ma la questione è tutt’altro che sterile. È concreta. È urgente. E riguarda la qualità della vita di una comunità intera. C’è chi, da cittadina e da madre, lancia un appello: “Scendiamo in piazza non solo per ideali astratti, ma per difendere le nostre case, le nostre attività, i nostri figli.”  E Salerno insieme raccoglie gli appelli dei cittadini e ora dice basta: “Salerno merita attenzione vera, interventi reali, e non la solita passerella di promesse. Perché tra spari, furti, incuria e insicurezza, il tempo delle parole è finito. Se non sono in grado di amministrare, e non lo sono, si dimettessero”.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *