Di Paolo De Leo
L’iniziativa ha potuto prendere forma grazie al fondamentale contributo di BPER Banca e RS&C, che hanno fornito un sostegno prezioso. Inoltre, è stata resa possibile grazie alla collaborazione di importanti partner come il Cineporto dell’Emilia-Romagna-Scarabeo, OpenLab Laboratorio Aperto di Modena, QN/Il Resto del Carlino, Gazzetta di Modena, Scuola 2030 e TRC, che hanno giocato un ruolo chiave nella realizzazione del progetto.
Nella Sala Truffaut di Modena, ieri sono stati proiettati i cinque cortometraggi premiati, alla presenza del direttore generale Jacopo Gubitosi e del team di Giffoni. A luglio, la premiazione sarà replicata nell’ambito di #Giffoni55.
Il Giffoni film festival da 55 anni è una palestra per la crescita culturale di chi ne prende parte.
Ogni anno si pensa ad un nuovo tema con nuovi ospiti, film corti con un filo conduttore che rimandi al tema. La crescita culturale rende grandi le persone, molto di più di quella muscolare di un bodybuilder, in quanto con la cultura puoi prendere decisioni su quello che sarà il tuo futuro.
Esiste un gruppo di giurati da Montescaglioso, un piccolo paese in Basilicata che è davvero un gruppo molto preparato che fa domande molto pertinenti a tutti gli ospiti che prendono parte ad ogni edizione del festival.
Un’esperienza immersiva interamente dedicata alla recitazione
Aperte le iscrizioni per i Workshop di Giffoni Film Festival
Un’esperienza immersiva interamente dedicata alla recitazione
La nuova sezione Workshop +18 sarà un’esperienza immersiva interamente dedicata alla recitazione. Un’opportunità pensata per attori – aspiranti o già in attività – e per appassionati che desiderano approfondire tecniche, metodi e sfumature del mestiere, entrando in contatto diretto con registi, sceneggiatori, casting director e rappresentanti di alcune delle più prestigiose agenzie di talent.
Per dieci giorni, ogni pomeriggio dalle 14:30 alle 16:45, i partecipanti avranno accesso a incontri, Q&A, laboratori, masterclass e focus con alcuni dei più noti interpreti del cinema italiano, oltre a giovani talenti emergenti che condivideranno il loro percorso, le sfide affrontate e i passaggi chiave della loro crescita artistica.