“Da oggi tutti sono a conoscenza di tutto così sul tavolo del Prefetto di Salerno Francesco Esposito, al Questore della Provincia di Salerno Giancarlo Conticchio, alla Procura della Repubblica di Salerno, al Dirigente Ing Lizio Michele Viabilità Palazzo Sant’Agostino di Salerno, all’Ing Angelo Monaco Responsabile Area Tecnica Comune di Salvitelle, alla Stazione Carabinieri di Caggiano e di Buccino per le rispettive competenze giurisdizionali, è giunto un dettagliato esposto corroborato da una dettagliata e puntuale rassegna fotografica che indica i tratti stradali della S P 427 Buccino- Salvitelle al alto rischio e pericolo. Nell’esposizione è stata richiesta indagine alle autorità preposte per verificare la sussistenza di responsabilità in capo alla Direzione Lavori e al Dirigente della Provincia che in piena campagna elettorale del 2024 avrebbero sottoscritto verbale di consegna definitiva dei lavori in assenza della firma del RUP (Responsabile Unico del Procedimento) aprendo ufficialmente alla viabilità la strada mentre all’ingresso all’altezza della SS 94 vi è un cartello di non facile interpretazione che annuncia “ strada chiusa al traffico”. Alle istituzioni, il Presidente della Pro Loco Pompeo Perretta, che di recente ha sollecitato tutti i Consiglieri Comunali ad espletare il loro mandato amministrativo per vigilare sulle inadempienze segnalate, ha richiamato l’assunto di una non lontana sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 20.4.2023 nr . 16754 dalla quale emerge inequivocabilmente la responsabilità, gestione e manutenzione inerenti alle infrastrutture stradali ed in particolare sulle responsabilità delle amministrazioni degli enti locali, committenti ed appaltatori delle opere per mancata ed adeguata segnaletica stradale presso tratti particolarmente pericolosi e ancora…” i pubblici funzionari ne caso: l’Ing. Monaco a Salvitelle e l’Ing Lizio alla Provincia di Salerno – viabilità-, sono tenuti ai propri obblighi di vigilanza per garantire sicurezza e prevenzione alla pubblica e privata incolumità”. Nelle finalità delle Pro Loco che significa impegnarsi “per il luogo” vi sono anche sancite nelle norme statutarie: promozione e tutela del paesaggio e del territorio con attività a tutela della persona”, così in una nota della Pro Loco di Salvitelle.
Posted inUncategorized