Di Paolo De Leo
La lista degli ospiti per il primo giorno del Giffoni Film Festival, in programma dal 17 al 26 luglio, inizia a prendere forma. I primi ospiti annunciati parteciperanno alla sezione più trasversale del festival, chiamata Impact.
Questa sezione, composta da circa duecento giovani, rappresenta un’occasione unica di confronto con personalità di spicco. Grazie a questi incontri, i partecipanti arricchiscono la loro cultura in modo completo. Gli ospiti provengono da vari ambiti e sono persone italiane e internazionali che si sono distinte per il loro contributo e successo.
I primi due ospiti confermati sono Bebè Vio e Nek. Beatrice Maria Adelaide Marzia Vio Grandis, nota come Bebè Vio, è una schermitrice e dirigente sportiva italiana specializzata nel fioretto. È campionessa paralimpica, mondiale ed europea di fioretto individuale paralimpico. Il secondo ospite è Nek, pseudonimo di Filippo Neviani, cantautore e musicista italiano che ha venduto oltre 10 milioni di dischi a livello mondiale, secondo i dati certificati dalla FIMI.
Come da tradizione, il primo giorno del festival si apre con un’anteprima straordinaria. Il nuovo film di Michela Andreozzi inaugurerà la 55esima edizione del Giffoni Film Festival: gli attori Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e il giovane Daniele Scardini, insieme alla regista, incontreranno il pubblico il 17 luglio.
📖 Lucio (Edoardo Pesce), conduttore di una nota trasmissione radiofonica, è brillante, spigliato e dalle idee progressiste. È sposato con Elena (Valentina Lodovini), una donna insicura ed emotivamente legata al marito. La coppia ha una famiglia allargata armoniosa, che include la prima moglie di Lucio e una figlia, oltre al loro unico figlio, Blu (Daniele Scardini), di 9 anni. Blu ama vestirsi da femmina e può farlo liberamente solo a casa, con il consenso di entrambi i genitori.
#Unicorni, in uscita il 18 luglio, è prodotto da Arturo Paglia e Isabella Cocuzza per @pacocinematografica. Questo film è una coproduzione tra Paco Cinematografica, @visionfilmdistribution e @neoartproduccionesbol, realizzata con il prezioso sostegno della Regione Lazio.