Al centro il paziente nel convegno dal titolo :”L’occhio del bambino

Di Paolo De Leo

Sabato mattina, 10 maggio, si è tenuto a Cava de’ Tirreni, presso il suggestivo Complesso Monumentale di San Giovanni, il Congresso ECM dal titolo “L’Occhio del Bambino”.

Il Dottor Marco Barone, farmacista, presidente dell’Associazione Farma e Benessere di Cava de’ Tirreni e consigliere dell’Ordine Regionale dei Farmacisti, ha voluto esprimere i suoi più sentiti ringraziamenti:

“Un ringraziamento speciale ai due Responsabili Scientifici dell’evento, il Dott. Alfonso Senatore, oculista, e il Dott. Raffaele Pecoraro, pediatra, per aver ideato un programma formativo completo e di grande valore. Un grazie va anche ai pediatri, tra cui due professori dell’Ospedale Santobono di Napoli, che hanno arricchito l’incontro con la loro preziosa presenza.”

L’evento ha segnato un importante passo avanti nella promozione di una formazione medica di qualità.

#farmaebenessere #academy Marco Barone

Segreteria Organizzativa
📧 reame.segreteria@gmail.com
📞 380.7489458

L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure del panorama medico internazionale, tra cui pediatri, optometristi e oculisti.

Uno degli aspetti più apprezzati dell’incontro è stata la capacità dei relatori di spiegare in modo chiaro e coinvolgente anche i temi più complessi, rendendoli comprensibili a tutti i partecipanti. La location, un antico convento recentemente restaurato e restituito alla comunità, ha aggiunto ulteriore fascino all’evento. Grazie a una recente delibera comunale, il Complesso Monumentale di San Giovanni è ora utilizzabile anche per la celebrazione di matrimoni civili, sottolineandone il valore storico e culturale.

L’organizzazione impeccabile ha permesso di coinvolgere professionisti di rilievo provenienti da vari settori. Giovani, talentuosi e ambiziosi, questi esperti hanno dimostrato capacità straordinarie e si distinguono per il loro contributo innovativo nei rispettivi campi, operando con successo anche a livello internazionale.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *