Siniscalco: “A Baronissi la maggioranza è spaccata, troppe contraddizioni”

Siniscalco: “A Baronissi la maggioranza è spaccata, troppe contraddizioni”

La maggioranza sarebbe “spaccata”. E’ la visione di Tony Siniscalco che, in seguito all’ultima seduta dell’assise tenutasi lunedì evidenzia alcune contraddizioni dell’azione politica della giunta rilevando, tuttavia, una maggiore compattezza dei gruppi di opposizione su svariate questioni, a cominciare da quella degli esposti anonimi che, nelle scorse settimane, era stata al centro del dibattito nella città della Valle dell’Irno. 

Consigliere Siniscalco, la maggioranza è davvero spaccata come ha sostenuto ieri in una sua nota diffusa all’indomani del consiglio comunale?

“La seduta del Consiglio Comunale di lunedì, durata oltre sei ore, ha restituito un quadro politico preoccupante: la maggioranza si presenta divisa, contraddittoria e incapace di gestire in modo coerente le dinamiche istituzionali. Gravi le contraddizioni tra il Segretario Generale e il Sindaco Petta, insieme alla sua Giunta, emerse in particolare attraverso l’utilizzo di pareri legali “di parte”, che hanno dimostrato uno scarso rispetto per il ruolo e la centralità del Consiglio Comunale”.

Nella scorsa settimana aveva evidenziato in una conferenza stampa alcuni episodi da lei giudicati da attenzionare: il riferimento è quello agli esposti anonimi nei confronti di numerosi esponenti della giunta.

“Particolarmente allarmante la risposta del Sindaco alla mia interrogazione in merito alla gestione della cosiddetta “posta nascosta”: una replica priva di verità e completamente in contrasto con quanto affermato dal suo stesso capogruppo durante i lavori della Commissione Trasparenza. Un episodio che mina la fiducia dei consiglieri e dei cittadini nella trasparenza amministrativa”.

Nota contraddizioni all’interno della maggioranza?

“Sulla vicenda dell’ubicazione delle aule dell’istituto superiore, due capigruppo di maggioranza su tre hanno scelto di votare diversamente dal resto della coalizione, lanciando un segnale politico forte e inequivocabile”.

Ha suscitato dibattito anche la questione regolamento..

“La mia proposta di ritirare un regolamento incompleto e redatto con troppa fretta è stata approvata all’unanimità, con il voto favorevole anche del Sindaco”.

Un dato positivo?

“Dopo settimane di forzature da parte dell’Assessore Galdi, è significativo che anche la maggioranza abbia finalmente preso le distanze da un metodo che esclude il confronto e nega la collegialità”.

Su questo fronte, si consolida l’azione congiunta delle opposizioni..

“Desidero ringraziare i colleghi dell’opposizione che, pur appartenendo a gruppi diversi, hanno saputo agire con responsabilità e compattezza su temi fondamentali per la città. Quello di ieri rappresenta il primo, concreto segnale politico di un cambiamento necessario”.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *