Il Campionato di Serie A è agli sgoccioli questo è quello che è successo dopo le partite delle 15 della giornata N.35

Di Paolo De Leo

Il Parma si trova in una situazione sempre più complicata, con la zona retrocessione ormai a un passo. Per scongiurare un finale amaro, sarà fondamentale affrontare le prossime partite con massimo impegno e lucidità. Sul fronte opposto, il Como continua a stupire: cinque vittorie consecutive e quattro clean sheet hanno proiettato la formazione lombarda a quota 45 punti, superando il Torino e portandosi a soli tre punti dalle posizioni di vertice. Con ancora 15 punti in palio fino al termine del campionato, tutto resta possibile.

Fabregas sembra aver trovato la formula giusta per spingere il Como a un finale di stagione straordinario. Peccato che questa crescita sia arrivata solo nelle fasi conclusive: un avvio più incisivo avrebbe potuto aprire scenari ancor più ambiziosi. Nonostante ciò, il campione spagnolo ha sempre ribadito — e ora lo dimostra sul campo — che il Como non ha mai smesso di credere nei propri mezzi, sfoggiando carattere sia contro le dirette concorrenti che contro le big del campionato. Da neopromossa, la squadra sta evidenziando una grinta e una solidità invidiabili, segno di una visione progettuale chiara e di una determinazione a consolidare la propria posizione.

Il Parma, invece, ha deluso. Dopo un avvio incoraggiante nei primi 10-12 minuti, in cui ha cercato di dettare il ritmo, e un assalto finale disperato, la squadra ha mostrato grandi difficoltà nel mantenere un possesso palla efficace e continuo. Ora i crociati osservano con apprensione i risultati delle rivali dirette: l’Empoli, che domani affronterà una Lazio lanciatissima, e il Lecce, impegnato contro un Napoli determinato a rafforzare la propria leadership in classifica. Una vittoria dei partenopei li porterebbe a +6 sull’Inter, attualmente seconda e in difficoltà nel raccogliere punti nelle ultime giornate.

L’Inter, dal canto suo, scenderà in campo questa sera alle 20:45 contro il Verona, in una sfida che, almeno sulla carta, appare abbordabile. Con il delicato impegno di Champions League contro il Barcellona all’orizzonte, sarà cruciale gestire al meglio le energie. Tuttavia, il problema della squadra di Inzaghi nel bilanciare risorse fisiche e mentali continua a emergere nelle recenti gare di campionato, rappresentando un nodo da sciogliere per evitare ulteriori passi falsi.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *