Di Paolo De Leo
Un’operazione congiunta, realizzata dalla Squadra Mobile in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo, ha portato al fermo di tre cittadini di nazionalità dominicana – due uomini e una donna – trovati in possesso di un carico di oltre 72 chilogrammi di cocaina, destinati ad alimentare il traffico illecito di stupefacenti. Questo intervento rappresenta un significativo colpo inflitto alle attività di narcotraffico nell’area, evidenziando l’efficacia delle indagini condotte dalle forze dell’ordine.
Il blitz è stato eseguito lungo l’autostrada A30, in prossimità dello svincolo di Baronissi. Gli agenti hanno monitorato a distanza un camper con targa straniera, già individuato come sospetto nel corso di precedenti attività investigative, seguendolo fino all’uscita di Pomigliano d’Arco. In quel punto, il veicolo è stato bloccato e sottoposto a un’ispezione approfondita, finalizzata a verificare i sospetti.
Nel corso dell’accurata perquisizione, le forze dell’ordine hanno scoperto 60 panetti di cocaina, ciascuno del peso di poco più di un chilogrammo, abilmente nascosti all’interno del camper. Il valore complessivo del carico sequestrato è stato stimato in oltre 10 milioni di euro sul mercato nero, sottolineando l’entità e l’importanza dell’operazione portata a termine con successo.
I tre individui fermati dalle forze dell’ordine sono al momento detenuti sotto la supervisione dell’autorità giudiziaria competente, mentre le indagini continuano in modo incessante nel tentativo di individuare e disarticolare completamente l’intera rete criminale coinvolta in questa vasta operazione di traffico internazionale. Gli investigatori stanno impiegando tutte le risorse disponibili per tracciare i collegamenti e mappare le complesse connessioni che alimentano e sostengono questi sofisticati circuiti di attività illegali.