Di Paolo De Leo
A 67 anni, la giornalista è appena andata in pensione e ha lasciato la Rai. Storica inviata della tv di Stato, Botteri ha raccontato di essere sopravvissuta in Afghanistan grazie al sostegno della figlia.
Giovanna Botteri va in pensione: dalle guerre al Covid, è un simbolo dell’informazione Rai. Cosa pensava, in cima al faro? «Che volevo girare il mondo».
Ora che lavora per La7 nel programma In altre parole di Massimo Gramellini, riesce a stare di più nella sua casa a Roma rispetto al passato.
Seria ma sorridente, colta ma semplice, è un’icona del giornalismo italiano. Incontrerà i ragazzi della sezione Impact! per un confronto diretto sui temi di attualità e politica, nazionale e internazionale.
Oltre a lei, una delle figure importanti del giornalismo italiano che ha vissuto nei luoghi di guerra, la sezione Impact! incontrerà anche Paolo Gentiloni, attuale Commissario Europeo per l’Economia. Nominato il 10 settembre 2019 da Ursula von der Leyen, è il primo italiano in questo ruolo, con responsabilità anche su fiscalità e unione doganale.
Gentiloni è stato Presidente del Consiglio dal 2016 al 2018. Nominato con D.P.R. del 12 dicembre 2016, ha concluso il suo incarico il 1° giugno 2018. Il suo predecessore è stato Matteo Renzi, il successore Giuseppe Conte. Il governo Gentiloni è durato 536 giorni, cioè 1 anno, 5 mesi e 20 giorni.
Anche Gentiloni incontrerà i giovani della sezione più trasversale del festival, come indicato nel programma sul sito www.giffoni.it. L’incontro con Gentiloni è previsto per il 21 luglio, mentre quello con Giovanna Botteri si terrà il primo giorno della kermesse.

