Ambra Angiolini dalle difficoltà alla realizzazione del suo sogno diventare attrice, il 20 luglio al Giffoni film Festival

Ambra Angiolini dalle difficoltà alla realizzazione del suo sogno diventare attrice, il 20 luglio al Giffoni film Festival

Di Paolo De Leo

Ambra Angiolini aveva circa 15-16 anni quando ha iniziato a soffrire di bulimia. «Ho sempre cercato di farmi del male. Mangiare era il modo per sfogare la mia difficoltà a chiedere aiuto», racconta l’artista a Verissimo in occasione dell’uscita del suo primo libro, In Fame.

Vita privata. Dal 2003 al 2015 è stata la compagna del cantautore Francesco Renga, con cui ha avuto due figli: Jolanda (2004) e Leonardo (2006).

Tra sorrisi e sguardi pieni di complicità, Ambra Angiolini e Damiano Michieletto hanno sfilato al Roma Cinema Fest durante la presentazione del film Eterno visionario di Michele Placido, mostrando una perfetta intesa.

Ambra Angiolini ha costruito una carriera varia nel mondo del cinema e della televisione, iniziando come volto televisivo per poi affermarsi come attrice di successo. Ha debuttato giovanissima in “Non è la Rai”, diventando un’icona degli anni ’90, e poi si è distinta nel cinema con ruoli in film come “Saturno contro” di Ferzan Özpetek.

Gli inizi e la televisione:

Cinema e teatro:

Carriera recente:

Ambra Angiolini a #Giffoni55 il 20 luglio!

🩵 Eclettica e versatile, Ambra si divide da molti anni tra cinema e televisione, ottenendo grande successo di pubblico. Ha ricevuto molti premi, tra cui Nastro d’Argento, David di Donatello, Globo d’Oro e Premio Rosa Camuna. Nel teatro è stata apprezzata con spettacoli importanti come Il Nodo, Bulkan Burger e Oliva Denaro. Recentemente ha concluso con successo La Reginetta di Leenane al Teatro Franco Parenti.

L’attrice sfilerà sul blu carpet della kermesse per ragazzi in provincia di Salerno, che si svolgerà dal 17 al 26 luglio, proprio il 20 luglio. Sarà ospite in questa edizione, il cui tema è restare umani. Verranno accolte persone che, come Ambra, hanno avuto problemi nella vita privata ma sono riuscite a superarli e a realizzare i loro sogni. Il patron del festival ha detto in conferenza stampa che credere nei propri sogni è importante e che il Giffoni vuole aiutare, anche con la masterclass a cui parteciperanno 160 giovani con il sogno di lavorare nel cinema e nella televisione, per aiutarli a entrare in questo mondo che di solito è molto chiuso.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *