Di Paolo De Leo
La cerimonia, svoltasi dalle 9:00 alle 17:00, ha visto la partecipazione di autorità, esponenti culturali, giornalisti e personalità di spicco. Nicola Scamardella ha ricevuto il Leone d’Oro al Merito tra calorosi applausi. Al suo fianco c’era sua moglie, presenza fondamentale nel suo percorso, a cui ha dedicato un ringraziamento speciale nel suo discorso.
Accanto a lui anche Tiziana Portanova, fondatrice dell’agenzia di marketing TiPi Social, che da anni supporta Scamardella nella promozione del brand “White Chill Out” e nella valorizzazione del territorio dei Campi Flegrei attraverso comunicazione, storytelling e progetti integrati.
Nel suo discorso ufficiale, Nicola Scamardella ha dichiarato:
«Essere qui oggi a Venezia e ricevere il Leone d’Oro al Merito è un’emozione straordinaria. Ringrazio l’organizzazione per aver riconosciuto non solo il mio lavoro, ma anche una visione imprenditoriale che guarda al passato e al futuro. Questo premio è il risultato di un lavoro di squadra che condivido con la mia famiglia, il mio team, i miei clienti e tutti coloro che mi sostengono ogni giorno.
Un ringraziamento speciale va a mia moglie, che con pazienza e determinazione mi ha sostenuto anche nei momenti più difficili: questo premio è anche suo. Grazie inoltre a Tiziana Portanova, il cui lavoro ha contribuito a far conoscere la nostra identità.
Dedico questo premio alla mia terra, i Campi Flegrei, che non sono solo un luogo, ma un sentimento profondo. Una terra viva, che muta con il bradisismo, ma che ha sempre offerto bellezza e forza. Un vulcano che ci mette alla prova e ci rende più forti. Ogni piatto della mia cucina è un omaggio a questa terra speciale che chiamiamo casa.»
Il Leone d’Oro conferma l’impegno di Nicola Scamardella come imprenditore e custode della tradizione gastronomica locale, capace di trasformare la tradizione in un valore contemporaneo, facendo del suo ristorante un’eccellenza culinaria e un punto di riferimento culturale.
Con questo riconoscimento, Scamardella si unisce alle grandi eccellenze del Made in Italy, dimostrando che la vera innovazione nasce dal rispetto delle proprie radici e dall’amore per la propria terra.