Salerno scopre il glamping: nasce Ripa Garden Montestella, un’oasi tra natura, comfort e storia

Salerno scopre il glamping: nasce Ripa Garden Montestella, un’oasi tra natura, comfort e storia

A pochi minuti dal cuore di Salerno, immerso nel verde rigoglioso alle pendici del Montestella, nasce Ripa Garden Montestella, il primo glamping della città. Una novità assoluta per il territorio salernitano, che unisce la bellezza selvaggia della natura al comfort e all’eleganza del campeggio glamour. Situato a 450 metri sul livello del mare, il glamping si trova in una posizione strategica: a soli 10 minuti d’auto dal centro urbano ma già completamente immersi nella tranquillità della collina. Un luogo pensato per famiglie, escursionisti, sportivi e tutti coloro che cercano un’esperienza turistica autentica e sostenibile, senza rinunciare alla comodità.

Natura e avventura a portata di mano

Il Ripa Garden Montestella è il punto di partenza ideale per escursioni, trekking, passeggiate naturalistiche e attività outdoor. Il territorio circostante è ricco di sentieri panoramici e percorsi avventurosi, alcuni dei quali adatti anche agli appassionati di fuoristrada e motocross. Il vicino Parco Urbano di Salerno ospita uno dei tracciati più affascinanti della zona, che sale fino a quasi 1000 metri di altitudine, regalando una vista mozzafiato sul Golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, la Costa Cilentana, la Valle dell’Irno e la Piana del Sele.

Tra cultura, storia e tradizione

Il soggiorno al Ripa Garden Montestella è anche un viaggio nella memoria storica e spirituale del territorio. A breve distanza si trovano il Santuario della Beata Vergine del Montestella, il Monastero della Madonna della Stella e il Museo della Città Creativa di Ogliara. Questa frazione collinare di Salerno, è un piccolo gioiello che conserva intatta la sua anima antica, nel suo piccolo centro storico e con la millenaria Chiesa di Santa Maria e San Nicola.

Ogni anno, durante il Corpus Domini, Ogliara si trasforma grazie a “Ogliara in fiore – l’infiorata di Salerno”, un evento artistico e religioso che dal 2015 fa parte del circuito nazionale InfiorItalia. Il tutto incorniciato dalla pittoresca piazza dominata da un maestoso platano secolare, simbolo silenzioso ma vivo di una comunità profondamente legata alla sua terra. A pochi chilometri di distanza vi è l’Area Archeologica Etrusco-Sannitica di Fratte, sito di grande interesse storico, testimonianza del passato più antico della città di Salerno. Il sito archeologico racconta le origini del primo nucleo abitato, localizzato sulle rive del fiume Irno e frequentato dal VI al III secolo a.C.

Una nuova idea di turismo

Con Ripa Garden Montestella, Salerno apre le porte a un nuovo modo di vivere il turismo: più sostenibile, esperienziale e a contatto con la natura. Una destinazione perfetta per chi cerca relax, autenticità e avventura, ma anche cultura, spiritualità e tradizioni genuine.

Il creatore di Ripa Garden Montestella

Colui che ha dato vita a questo interessante progetto turistico si chiama Giuseppe Cuomo, imprenditore salernitano già attivo sul territorio per altri progetti e conosciuto anche per la sua attività sociale, specialmente per aver fondato Mentoring Usa – Italia Onlus e per la sua passione per la politica.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *