I film per la categoria elements + 6 del Giffoni film festival

Di Paolo De Leo

Storie di crescita e scoperta di sé per giovanissimi protagonisti, esplorando l’importanza delle relazioni familiari e amicali, la connessione con la natura e l‘ambiente, e il potere della fantasia e della creatività come strumenti di resilienza e guarigione: sono i titoli in concorso ad Elements +6

A GIRL NAMED WILLOW (Germania). Il regista Mike Marzuk è già stato ospite di Giffoni #EinMädchenNamensWillow #WillowFilm #ConstantinFilm @sola.media @samfilmmuc @mike.marzuk

ELLA & FRIENDS – OPERATION OTTER (Finlandia, opera prima di Elin Grönblom) @elokuvasaatio @don_films@aleksi_hyvarinen #ELINGRONBLOM

MY PENGUIN FRIEND (Brasile, Usa, Spagna, regia di David Schurmann – distribuito in Italia da Leone Film Group) nel cast troviamo anche Jean Reno, già ospite di Giffoni nel 2012. @schurmannfilmes@davidschurmann @leonefilmgroup @mypenguinfriend #DavidSchurmann #MYPENGUINFRIEND

THE SONGBIRDS’ SECRET (Francia, Belgio) opera prima di Antoine Lanciaux @francetvdistribution @folimage @antoinelanciaux @lesecretdesmesanges #LESECRETDESMESANGES #THESONGBIRDSSECRET

STICH HEAD (Germania, Lussemburgo, regia di Steve Hudson – distribuito in Italia da Vertice 360) in cui tra i voice talent in lingua originale compare Asa Butterfield @vertice360_it@gfmanimation #Vertice360Italia #Vertice360It #GRINGOFILMS

SUPER CHARLIE (Svezia, Danimarca regia di Jon Holmberg – distribuito in Italia da Plaion Pictures) @plaionpicturesit @swedishfilm@trustnordisk #JONHOLMBERG

TALES FROM THE MAGIC GARDEN (Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, opera prima per la regia di David Súkup, Patrik Pašš, Leon Vidmar, Jean-Claude Rozec). @new.europe.film.sales @artichokeproduction #MAURFILM #VIVEMENTLUNDI #ZVVIKS #PATRICKPASS #JEANCLAUDEROZEC #DAVIDSUKUP #LEOVIDMAR

+4

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *