Maestro del giornalismo e della fotografia della provincia di Salerno ci lascia con un enorme vuoto dentro. Gaetano del Mauro storica firma del Giffoni film festival ha staccato un biglietto per il paradiso

Maestro del giornalismo e della fotografia della provincia di Salerno ci lascia con un enorme vuoto dentro. Gaetano del Mauro storica firma del Giffoni film festival ha staccato un biglietto per il paradiso

Di Paolo De Leo

Il Giffoni Festival piange profondamente la perdita di un suo maestro di grande valore e talento. È stato trovato senza vita nella sua abitazione il caro Gaetano Del Mauro, storico e apprezzatissimo fotografo della celebre kermesse cinematografica. Collaboratore instancabile dell’artista salernitano Pietro Lista, Del Mauro ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della fotografia legata al festival.

Molte redazioni e testate giornalistiche hanno espresso il loro cordoglio e la loro vicinanza per la scomparsa del Maestro Del Mauro, che pur essendo ancora giovane era riuscito a dimostrare al mondo intero la sua immensa passione per la fotografia. La sua arte era capace di trasmettere emozioni profonde: basta osservare una sua fotografia per percepire l’intensità dei sentimenti che provava mentre catturava quell’immagine unica. È stato proprio questo straordinario talento emotivo che ha portato alla sua nomina come collaboratore fisso della rassegna, poiché sapeva emozionare lo spettatore attraverso ogni suo scatto, incarnando appieno quell’emozione e quel sentimento che rappresentano il cuore pulsante dell’immaginario del direttore e fondatore Gubitosi, che a soli 17 anni ideò questa rivoluzionaria iniziativa.

È venuto a mancare nelle scorse ore Gaetano Del Mauro, noto e brillante fotografo amatissimo e molto conosciuto nel panorama regionale. Persona sempre disponibile, gentile e simpatica, Gaetano godeva di grande stima e affetto sia in città che nelle zone limitrofe, dove la sua presenza era un punto di riferimento per molti. La sua scomparsa rappresenta una perdita dolorosa per tutta la comunità locale e per il mondo della fotografia legata al festival.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *