L’esperienza del Giffoni film festival narrata dal suo Fondatore su alcuni palchi della provincia di Salerno

Di Paolo De Leo

Dopo il Giffoni Film Festival, evento che da oltre 55 anni richiama giovani da tutto il mondo, anche in diverse realtà del territorio salernitano le amministrazioni cercano di promuovere attività con l’obiettivo di far crescere persone di tutte le età attraverso una cultura cinematografica a 360 gradi.

Claudio Gubitosi, ideatore del festival, in questa settimana ha risposto all’invito di due sindaci che hanno voluto fortemente la sua presenza per raccontare la sua esperienza e diffondere il modello del festival nel circondario. È intervenuto sul palco del Nuceria Teatro Festival, evento che valorizza il teatro inclusivo per ragazzi, con masterclass e spettacoli di mimo e danza, sempre con i giovani al centro. L’iniziativa è stata sostenuta sia economicamente che con il patrocinio morale della Regione Campania.

Per il Direttore Gubitosi è fondamentale creare una rete, costruire un sistema. Sabato 7 giugno ha partecipato a un evento in piazza, dove ha raccontato la storia di Giffoni. Due ragazzi di 17 anni gli hanno chiesto come sia possibile avere un’idea così bella come quella del festival in una giovane età come la loro.

Quest’anno il festival dedicherà uno spazio ai sindaci di 9 comuni dei Picentini, che condivideranno le loro storie ed esperienze da amministratori.

Un’attenzione particolare sarà riservata alla prima cittadina di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano, che avrà il compito di leggere poesie a una speciale giuria.

Per far crescere le persone è necessario seminare con costanza e non arrendersi mai: ogni idea va portata avanti con tenacia, passione e voglia di vivere e migliorarsi.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *