Di Paolo De Leo
Ornella Muti ai David di Donatello 2025 per il David Speciale: l’attrice assente allo Studio 5 di Cinecittà
Anche se non era presente, a Ornella Muti è stato conferito il David Speciale durante la 70ª edizione della cerimonia più prestigiosa del cinema italiano.
Quest’anno Ornella Muti torna al festival: il 23 luglio, a Giffoni 55, accoglieremo nuovamente una delle interpreti più iconiche e amate del nostro cinema. Con lei celebreremo un legame che dura nel tempo, fatto di arte, passione e bellezza. Sarà un incontro da vivere con occhi pieni di stupore e cuore aperto. Perché Giffoni è casa, e chi ci ha lasciato qualcosa di vero, prima o poi ritorna.
d di Donatello 2025 per il David Speciale: l’attrice assente allo Studio 5 di Cinecittà
Anche se non era presente, a Ornella Muti è stato conferito il David Speciale durante la 70ª edizione della cerimonia più prestigiosa del cinema italiano.
Quest’anno Ornella Muti torna al festival: il 23 luglio, a Giffoni 55, accoglieremo nuovamente una delle interpreti più iconiche e amate del nostro cinema. Con lei celebreremo un legame che dura nel tempo, fatto di arte, passione e bellezza. Sarà un incontro da vivere con occhi pieni di stupore e cuore aperto. Perché Giffoni è casa, e chi ci ha lasciato qualcosa di vero, prima o poi ritorna.
L’ultima volta che l’attrice ha attraversato il blu carpet e incontrato i giurati è stata nell’estate del 2014, dimostrando la sua capacità di parlare ai giovani con autenticità e dolcezza. Quel momento è diventato ricordo, emozione, storia condivisa. Quest’anno Ornella Muti torna al festival: il 23 luglio, a Giffoni 55, accoglieremo ancora una volta una delle interpreti più amate del nostro cinema. Con lei celebreremo un legame che continua nel tempo, fatto di arte, passione e bellezza. Sarà un incontro da vivere con occhi pieni di stupore e cuore aperto. Perché Giffoni è casa, e chi ci ha lasciato qualcosa di vero, prima o poi ritorna.
Il ritorno di Ornella Muti è parte di Giffoni 55, la 55esima edizione di uno degli eventi più attesi del cinema italiano. Si terrà dal 17 al 26 luglio a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Il tema di quest’anno è “Diventare umani”. E chi meglio della diva del cinema italiano può raccontare l’umanità attraverso il volto, lo sguardo, la presenza silenziosa che dice tutto?
La manifestazione coinvolgerà oltre 250 artisti tra attori, registi, musicisti e protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura, italiani e internazionali. Ma Giffoni è molto più di una parata di star. È un festival per ragazzi e famiglie, un’esperienza collettiva dove il cinema diventa dialogo tra generazioni. Cuore dell’evento sono le giurie: più di 4.500 giovani da tutto il mondo, suddivisi per età. Ma il bello è che può partecipare anche il pubblico “normale”.

entro di uno degli ev
enti simbolo di questa edizione. Non solo per il valore della sua carriera, ma per il significato del suo ritorno a Giffoni.
Il ritorno di Ornella Muti è parte di Giffoni 55, la 55esima edizione di uno degli eventi più attesi del cinema italiano. Si terrà dal 17 al 26 luglio a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno. Il tema di quest’anno è “Diventare umani”. E chi meglio della diva del cinema italiano può raccontare l’umanità attraverso il volto, lo sguardo, la presenza silenziosa che dice tutto?
La manifestazione coinvolgerà oltre 250 artisti tra attori, registi, musicisti e protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura, italiani e internazionali. Ma Giffoni è molto più di una parata di star. È un festival per ragazzi e famiglie, un’esperienza collettiva dove il cinema diventa dialogo tra generazioni. Cuore dell’evento sono le giurie: più di 4.500 giovani da tutto il mondo, suddivisi per età. Ma il bello è che può partecipare anche il pubblico “normale”.

Non solo giurati: come incontrare Ornella Muti e vivere l’esperienza Giffoni da spettatore
Chi non è accreditato come giurato, giornalista o professionista del settore può comunque partecipare. E in molti casi, farlo da molto vicino. Durante il festival si svolgono proiezioni serali gratuite, accessibili a tutti. Basta consultare il programma ufficiale e prenotare i biglietti gratuiti tramite il sito del festival. I posti sono limitati a due per evento e vanno prenotati in anticipo. L’accesso è garantito fino a 15 minuti prima dell’inizio.
C’è poi il Giffoni Music Concept: dieci serate di concerti gratuiti con big della musica italiana. E lo Street Fest con spettacoli, laboratori, arte di strada e magia per bambini e famiglie. Ornella Muti sarà al centro di uno degli eventi simbolo di questa edizione. Non solo per il valore della sua carriera, ma per il significato del suo ritorno a Giffoni.