Altre novità dal Giffoni film festival , si prospetta edizione molto più ricca ed emozionante

Altre novità dal Giffoni film festival , si prospetta edizione molto più ricca ed emozionante

Di Paolo De Leo

La 55ª edizione del Giffoni Film Festival è iniziata e segna l’ultimo anno di Claudio Gubitosi come direttore, che passerà il ruolo a suo figlio Jacopo. Jacopo ha già lanciato con successo lo scorso anno il nuovo format Giffoni Sport, molto apprezzato dalla critica e dal pubblico.

L’anno scorso Giffoni Sport si svolgeva nell’antica Ramiera; quest’anno si allargherà includendo anche eventi nella Multimedia Valley.

Il programma completo sarà svelato il 3 luglio in una location ancora segreta. Da oggi, ogni giorno verranno pubblicate novità tramite video del direttore sui suoi canali social, sostituendo il tradizionale video domenicale. L’assenza del video domenica scorsa è stata dovuta all’impegno del team al Festival di Cannes, che finirà il 24 maggio.

La notizia più importante è che giovedì 22 maggio alle 11, in diretta sui canali social e sul sito www.giffoni.it, sarà mostrata l’immagine ufficiale di Giffoni 55. A differenza dell’anno scorso, quando l’immagine era stata creata da un gruppo esterno, quest’anno è stata realizzata dal Direttore Creativo del festival.

Un’altra novità davvero importante è rappresentata dalla decisione presa dagli organizzatori di riportare nuovamente la musica di qualità all’interno dell’evento, una scelta che era stata sospesa lo scorso anno a causa di rigidi vincoli di bilancio e limitazioni economiche. Questa decisione segna un ritorno significativo e molto atteso per tutti gli appassionati.

I giornalisti interessati a richiedere l’accredito potranno farlo a partire da giugno attraverso la piattaforma Eventival. Sul sito ufficiale di Giffoni, nella sezione Press, saranno presto disponibili tutte le informazioni tecniche necessarie.

Secondo il direttore Claudio Gubitosi, le serate del festival saranno animate da splendida musica che, come di consueto, si terrà in luoghi strategici della cittadina in provincia di Salerno, che dal 17 al 26 luglio si trasformerà nel fulcro mondiale per i giovani appassionati di cultura.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *