Di Paolo De Leo
Giffoni continua a crescere e a rinnovarsi, avvicinandosi sempre più a quelle ultime due settimane di luglio che ci separano dall’attesissimo Giffoni 55. Quest’anno, la manifestazione si arricchisce ulteriormente con una nuova sezione dedicata al mondo del lavoro, offrendo opportunità concrete ai giovani che aspirano a costruire il proprio futuro professionale.
A partire da mercoledì 7 maggio, il Dottor Davide Russo prenderà parte a un’importante iniziativa denominata Job in Campus, organizzata ormai da anni dall’ufficio Placement dell’Università di Salerno. Questo evento rappresenta un ponte tra il mondo accademico e quello aziendale, mettendo in contatto laureandi e laureati con aziende consolidate alla ricerca di nuovi talenti. Le aziende partecipanti, colpite dai curricula dei candidati, potranno proporre contratti e offrire concrete opportunità lavorative. Il merito di questa iniziativa va allo staff dell’Ufficio Placement e al delegato al Placement, il Professor Colace, che con impegno favoriscono l’incontro tra giovani e mondo del lavoro.
Inoltre, Giffoni 55 introduce una nuova sezione denominata Workshop, dedicata ai ragazzi interessati a intraprendere carriere nel mondo del cinema e in settori affini. Questa iniziativa punta a formare e ispirare i partecipanti, offrendo loro strumenti utili per muovere i primi passi nel settore, a questa sezione sarà possibile iscriversi fino al prossimo 18 maggio.
La prossima settimana sarà cruciale per l’organizzazione dell’evento: verrà svelata l’immagine ufficiale di Giffoni 55 e saranno presentati i principali protagonisti della manifestazione. I giurati, cuore pulsante di Giffoni, saranno coinvolti in una giornata interamente dedicata alla formazione e al ritiro del kit, che quest’anno promette di riservare ulteriori sorprese. Giffoni si conferma così una realtà in continua evoluzione, capace di abbracciare nuove sfide e creare valore per i giovani.
Il programma di Giffoni 55 sta prendendo forma in modo sempre più definito. In lavorazione sin dall’ottobre 2024, sarà ufficialmente svelato il prossimo 3 luglio in una location suggestiva, ancora da confermare.
Quest’anno, oltre al food e allo sport, torna protagonista anche la musica con i concerti, da sempre un elemento distintivo di questo evento. Dopo una pausa forzata dovuta al Covid e a questioni di budget, questa tradizione finalmente riprende vita.