Il Nobile Patrizio dottor Claudio Marciano di Scala è cittadino onorario di Amalfi. La cerimonia sabato a Palazzo di Città.
Discendente da antica nobiltà amalfitana, Claudio Marciano di Scala dedica la propria vita alla difesa dei valori cristiani e al servizio delle istituzioni, con particolare impegno nelle opere di carità e nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale.

Il dottor Claudio Marciano di Scala è Console Onorario della Repubblica di Malta a Napoli e per la Regione Campania, rappresenta un importante punto di riferimento per le relazioni tra Malta e l’Italia, una figura di spicco nel panorama cavalleresco e diplomatico italiano. Medico chirurgo, odontoiatra e psicoterapeuta, Cavaliere di Onore e Devozione del Sovrano Militare Ordine di Malta, uno dei più antichi ordini religiosi e cavallereschi della Cristianità, il Dott. Marciano di Scala ricopre anche il prestigioso incarico di Delegato del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, ordine dinastico della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, di cui promuove instancabilmente la missione religiosa, caritativa e culturale.
Tra le sue opere più significative, si annovera il restauro del galeone storico “Vittoria”, imbarcazione simbolo delle vittorie di Amalfi nelle Regate delle Antiche Repubbliche Marinare tra il 1975 e il 1981. Grazie al suo intervento filantropico, il galeone è stato restituito alla città e collocato nell’Antico Arsenale, divenendo una nuova attrazione culturale e turistica.
Nel corso di una solenne cerimonia svoltasi il 3 maggio 2025, presso la Città di Amalfi, sua terra d’origine e simbolo della cristianità mediterranea, il Nobile Dott. Claudio Marciano di Scala è stato insignito della Cittadinanza Onoraria, quale riconoscimento per il suo alto impegno civile, cavalleresco e religioso a favore della comunità locale e del suo prestigio internazionale.
In tale occasione, egli ha voluto suggellare il vincolo d’onore tra l’Ordine Costantiniano e la Città di Amalfi conferendo a nome del Gran Maestro Carlo di Borbone Duca di Castro la Medaglia d’Oro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio al Gonfalone del Comune di Amalfi, onorificenza riservata alle istituzioni che si sono distinte nella promozione dei valori spirituali, nella difesa della fede e nella testimonianza del bene comune.